La Corea di Huntington (MH) è una patologia neurologica ereditaria. La riduzione delle capacità cognitive e alterazioni dell'umore sono i sintomi più frequenti.
L'Italia ha finalmente una nuova legge sui trapianti, anche se si dovrà però attendere ancora un po' per capirne e verificarne il funzionamento, e il parere favorevole del Senato espresso il 31 marzo scorso ha varato una nuova organizzazione dell'attività di prelievo e di trapianto degli organi e dei tessuti.
La normativa sui trapianti d'organi è stata recentemente innovata a seguito dell'entrata in vigore della legge 1 aprile 1999 n° 91, recante "Disposizioni in materia di prelievi e di trapianti di organi e tessuti". Lasciando invariata la legge 29 dicembre 1993, n° 578 sull'accertamento della morte, la nuova legge ha introdotto nuove norme sulla manifestazione della volontà in merito alla donazione ed ha razionalizzato l'organizzazione dei prelievi e dei trapianti.