Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

Diagnosi di depressione

Dottore volevo farle una domanda mia madre è più di 12 anni che soffre di depressione e vari problemi e a tutt' oggi nn è ancora guarita le ho fatto domanda di invalidità e le hanno riconosciuto il 60% con la seguente diagnosi: sindrome depressiva con inibizione della personalità in trattamento farmacologico ho fatto fare un altro certificato nuovo per fare aumentare il punteggio è venuta fuori questa diagnosi: disturbo depressivo con deficit cognitivo di grado lieve-medio volevo sapere se è invalidante quest' ultima diagnosi e se quando scrivono disturbo depressivo si riferiscono alla depressione maggiore. Attendo una sua risposta cordiali saluti.
Risposta del medico
Gentile utente, l'ultima diagnosi formulata per descrivere la situazione di sua madre,comporta,a mio parere, un peggioramento clinico rispetto a quanto osservato in precedenza. Per ciò che riguarda la corrispondenza fra disturbo depressivo,e la vecchia dicitura depressione maggiore,penso che applicando il buion senso,dovrebbero coincidere,anche se secondo il DSM-IV sarebbe più completo scrivere disturbo depressivo maggiore. Cordiali saluti Piergiorgio Biondani.
Risposto il: 03 Marzo 2012