Programmi
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Che
Mangio
Prevenzione
generale
Diario del
Peso
Benessere
psicologico
Scopri tutti i programmi salute
Visite
Salute A-Z
Magazine salute
L’esperto risponde
Programmi
Visite
Salute A-Z
Chi siamo
Medici
Aziende
Collega medico di famiglia
Accedi / Registrati
Accedi / Registrati come professionista
Accedi / Registrati come centro
Dashboard
Il mio profilo
I miei appuntamenti
Le mie domande
Esci
Indietro
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Diario del
Peso
Benessere
psicologico
Che
Mangio
Prevenzione
generale
Scopri tutti i programmi salute
Indietro
Magazine salute
L’esperto risponde
Indietro
Farmaceutiche
Welfare
Assicurazioni
Indietro
MMG/PLS
Specialisti
Indietro
La nostra storia
Team
Blog
Certificazioni
Newsletter
Careers
12 Gennaio 2017
4 minuti di lettura
Polisonnografia, il test per diagnosticare i disturbi del sonno
La polisonnografia monitora le fasi e i diversi cicli del sonno. È un test indolore e non invasivo e presenta rarissime complicazioni.
Continua a leggere
11 Maggio 2017
5 minuti di lettura
Pollinosi, l'allergia ai pollini
La pollinosi è una malattia allergica stagionale causata dalla sensibilizzazione ai pollini di determinate piante.
Continua a leggere
06 Febbraio 2007
4 minuti di lettura
Polmonite da Pneumocystis carinii: quadro clinico e diagnosi
La tipica sintomatologia d'esordio della polmonite da Pneumocystis carinii (PCP) è data dalla presenza di febbre, tosse non produttiva e dispnea.
Continua a leggere
21 Febbraio 2025
4 minuti di lettura
Polmonite: cause, sintomi e prevenzione
La polmonite è una malattia potenzialmente grave ma con le giuste misure il rischio di complicanze può essere ridotto.
Continua a leggere
06 Febbraio 2007
3 minuti di lettura
Polpaccio: il cuore venoso
Il muscolo contratto del polpaccio, definito cuore venoso, comporta una spremitura delle vene profonde che spinge il sangue verso l'alto.
Continua a leggere
28 Febbraio 2022
3 minuti di lettura
Porfiria Epatica Acuta: cos’è e come curarla
Per intraprendere il corretto iter diagnostico-terapeutico è opportuno affidarsi ad un centro specializzato in Porfiria Epatica Acuta.
Continua a leggere
1
93
94
95
96
97
137