Programmi
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Che
Mangio
Prevenzione
generale
Diario del
Peso
Benessere
psicologico
Scopri tutti i programmi salute
Visite
Salute A-Z
Magazine salute
L’esperto risponde
Programmi
Visite
Salute A-Z
Chi siamo
Medici
Aziende
Collega medico di famiglia
Accedi / Registrati
Accedi / Registrati come professionista
Accedi / Registrati come centro
Dashboard
Il mio profilo
I miei appuntamenti
Le mie domande
Esci
Indietro
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Diario del
Peso
Benessere
psicologico
Che
Mangio
Prevenzione
generale
Scopri tutti i programmi salute
Indietro
Magazine salute
L’esperto risponde
Indietro
Farmaceutiche
Welfare
Assicurazioni
Indietro
MMG/PLS
Specialisti
Indietro
La nostra storia
Team
Blog
Certificazioni
Newsletter
Careers
05 Giugno 2012
9 minuti di lettura
Rettosigmoidoscopia e colonscopia: che cosa sono e quando si eseguono
La rettosigmoidoscopia e la colonscopia sono tecniche strumentali impiegate nella diagnosi delle patologie gastroenteriche.
Continua a leggere
15 Maggio 2013
3 minuti di lettura
Riabilitazione per Sclerosi Multipla
Il difficile processo di riabilitazione per i pazienti affetti da sclerosi multipla necessita dell'apporto di un'equipe multidisciplinare.
Continua a leggere
01 Marzo 2010
5 minuti di lettura
Riabilitazione vestibolare
La riabilitazione vestibolare, sviluppata con protocolli individuali, permette ai pazienti vertiginosi di riprendere appieno le proprie funzionalità.
Continua a leggere
06 Febbraio 2007
3 minuti di lettura
Ricerca sul morbo di Alzheimer
Sono in corso numerosi esperimenti, allo scopo di scoprire nuovi farmaci, eventuali cause, fattori protettivi e di rischio associati alla malattia di Alzheimer.
Continua a leggere
17 Settembre 2010
3 minuti di lettura
Rinite
Cos'è, i sintomi, la diagnosi, le terapie
Continua a leggere
05 Maggio 2017
6 minuti di lettura
Rinite allergica: quali sono i sintomi e come curarla
Anche detta "febbre da fieno", la rinite allergica è una condizione dovuta all'infiammazione e all'irritazione nasale.
Continua a leggere
1
100
101
102
103
104
137