Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

con 75 g in gravidanza

Buongiorno Dottore,mi chiamo Ivana, ho 28 anni e sono in gravidanza alla 17° settimana. Mi rivolgo a Lei poichè vorrei avere chiarimenti riguardo i risultati della curva glicemica con carico di glucosio di 75gr che ho effettuato la scorsa settimana, alla 16°settimana di gestazione.La mia ginecologa ha voluto anticipare questo esame in quanto nei precedenti esami di routine il valore della glicemia a digiuno era di 97MG/DL e perchè sono un soggetto in sovrappeso.I valori sono i seguenti:Digiuno: 97 MG/DLdopo 1 ora: 110 MG/DLdopo 2 ore: 57 MG/DLHo in programma la visita ginecologica di controllo per questo giovedì, ma vorrei sapere se, nel frattempo, devo prendere dei provvedimenti immediati per quanto riguarda la mia dieta, devo confessarLe che il valore di 57MG/DL, dopo aver assunto tutto quello zucchero.. mi ha spaventata un po'!!La ringrazio anticipatamenteCordiali saluti, Ivana
Risposta del medico
Concetto Corso
Concetto Corso

Gentile lettrice

Solo valore a digiuno di 97 mg/dl è superiore alla norma, mentre il valore della glicemia dopo 2 ore è inferiore alla norma a motivo di iperinsulinismo che può essere corretto con una dieta equilibrata.

Infatti dopo carico orale di glucosio con 75 g tra la 24 a e la 28a settimana di gestazione i valori della glicemia non devono superare a digiuno il  92 mg/dl, dopo 1 ora 180 mg/dl, dopo 2 ore 153 mg/dl. Il superamento di tali valori proposti come nuovi criteri diagnostici per il GDM (Diabete gestazionale), raddoppia il rischio di out-come sfavorevoli (macrosomia fetali, nascite premature, parti cesarei e pre-eclampsia).

Cordiali saluti

Occhio a tavola!

Dott. Corso Concetto

Diabetologo

Risposto il: 12 Marzo 2012