Programmi
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Che
Mangio
Prevenzione
generale
Diario del
Peso
Benessere
psicologico
Scopri tutti i programmi salute
Visite
Salute A-Z
Magazine salute
L’esperto risponde
Programmi
Visite
Salute A-Z
Chi siamo
Medici
Aziende
Collega medico di famiglia
Accedi / Registrati
Accedi / Registrati come professionista
Accedi / Registrati come centro
Dashboard
Il mio profilo
I miei appuntamenti
Le mie domande
Esci
Indietro
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Diario del
Peso
Benessere
psicologico
Che
Mangio
Prevenzione
generale
Scopri tutti i programmi salute
Indietro
Magazine salute
L’esperto risponde
Indietro
Farmaceutiche
Welfare
Assicurazioni
Indietro
MMG/PLS
Specialisti
Indietro
La nostra storia
Team
Blog
Certificazioni
Newsletter
Careers
06 Febbraio 2007
1 minuto di lettura
Scintigrafia miocardica
La scintigrafia miocardica è un esame molto accurato che consente di valutare la contrattilità del cuore e le zone ischemiche o infartuate.
Continua a leggere
06 Novembre 2012
2 minuti di lettura
Scintigrafia ossea: come si esegue
La scintigrafia ossea è una tecnica diagnostica impiegata soprattutto nella ricerca di metastasi ossee.
Continua a leggere
31 Agosto 2017
7 minuti di lettura
Sclerodermia, come si manifesta e quali sono le terapie
La sclerodermia è una rara malattia autoimmune della pelle che colpisce soprattutto le donne. Il fenomeno di Raynaud è uno dei sintomi caratteristici.
Continua a leggere
06 Febbraio 2007
5 minuti di lettura
Sclerosi Multipla: quali sono i sintomi della SM
La sclerosi multipla danneggia in modo irreparabile il sistema nervoso con gravi conseguenze per la coordinazione motoria e i movimenti.
Continua a leggere
06 Febbraio 2007
10 minuti di lettura
Screening malattie cromosomiche
Alcuni test di screening effettuati in gravidanza, come il duo test o la plica nucale, escludono il rischio di malattie cromosomiche.
Continua a leggere
22 Settembre 2020
5 minuti di lettura
Screening per il tumore della cervice uterina
I test di screening per il tumore della cervice uterina, a cui bisogna sottoporsi con regolarità, consentono di individuare precocemente le lesioni.
Continua a leggere
1
104
105
106
107
108
137