La vera storia biologica del trapianto inizia nel secolo scorso con la messa a punto della tecnica di anastomosi artero-venosa. Lo studio dell'immunologia in campo trasfusionale e la scoperta dei gruppi sanguigni hanno costituito il punto di partenza per la successiva sperimentazione.
La tecarterapia è una tecnica riabilitativa che trova largo impiego nel recupero da traumi e patologie infiammatorie dell'apparato muscolo-scheletrico.